La Migliore garanzia
La miglior garanzia oltre al Pedigree? Il prezzo
“VENDO CUCCIOLI DI LABRADOR CON PEDIGREE, VACCINATI, A 400 EURO”
Su internet molto spesso mi capita di imbattermi in questo tipo di annuncio, e le prime domande che mi faccio sono in che condizioni sanitarie saranno questi piccoli, da dove arrivano, e chissà se avranno il Pedigree… Perché un privato non dovrebbe assolutamente vendere il cucciolo a poco senza il suo documento d’identità, la legge dice che lo dovrebbe cedere gratuitamente.
Erroneamente invece molto spesso si va a cercare un cucciolo di razza su internet basandosi esclusivamente sul prezzo. Più la richiesta è bassa, più si è interessati ad avere la prelazione. Vi siete mai chiesti perché un cucciolo di allevamento costa il doppio rispetto a uno preso nei negozi per animali o dai privati?
Un allevamento serio ha costi di gestione molto elevati… spese veterinarie (radiografie, ecografie, vaccinazioni, cure sanitarie) sia per i cuccioli che per i genitori, mangime di prima scelta, test attitudinali e comportamentali, manutenzione dell’allevamento, e ancora. Quando si acquista un cucciolo figlio di campioni, tutti i premi e i riconoscimenti che hanno vinto i genitori, e valorizzano il pedigree del piccolo, sono spese sostenute dall’allevatore.
Un negozio se lo vende a prezzi bassi può permetterselo perché molto spesso il cane arriva dal traffico dell’Est. Non è un cucciolo controllato, sofferente a livello sanitario e la sua condizione psicologica è precaria, e ovviamente non ha il Pedigree. Quindi come il privato anche il negozio sta infrangendo la legge, perché gli è vietata la vendita.
Ovviamente non voglio generalizzare, perché come negli allevamenti, ci sono persone che fanno il loro mestiere con serietà, etica e rispetto verso gli animali. Ci sono privati onesti che si attengono alle regole e vendono il cane con il suo documento. Infatti il prezzo è più alto rispetto agli altri annunci.
Mi piacerebbe solo che ci fosse più informazione e che si capisse che dal prezzo si possono intuire molte cose. Noi allevatori non ci speculiamo sopra, ma semplicemente cerchiamo di recuperare le spese e guadagnare qualcosa per il tanto tempo che ci dedichiamo.